Skills for future

SKILLS FOR FUTURE. Esperienze e servizi per giovani competenti.

Il servizio che offre l’Informagiovani Mariano è inserito in un progetto molto più ampio “Skills for future. Esperienze e servizi per giovani competenti”. Questo progetto è stato presentato in risposta al bando “La Lombardia è dei Giovani” di Regione Lombardia.

 

La nostra proposta progettuale, che si estende ai sei comuni dell’Ambito di Mariano Comense prevede:

 

1. Attività informativa e di accompagnamento attraverso un Hub di Ambito rivolta ai giovani nella fascia di età 15-34 anni rispetto a:

LAVORO: gli strumenti, i canali, i servizi di ricerca del lavoro, la normativa che regolamenta il mercato del lavoro, i servizi dedicati all’imprenditoria giovanile, il lavoro stagionale, i concorsi pubblici e le iniziative a supporto dell’occupazione giovanile (Dote Unica Lavoro, Dote Comune, Garanzia Giovani, …); 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE: l’offerta formativa di istruzione e formazione professionale della Provincia, i corsi di formazione professionale regionale post obbligo e post diploma, i corsi di formazione universitaria, l’alta formazione artistica e musicale, le specializzazioni e le borse di studio, i corsi serali; 

SERVIZI DEL TERRITORIO: i servizi socio-sanitari, culturali, ludico-ricreativi rivolti ai minori e ai giovani; 

EUROPA PER I GIOVANI: le informazioni sulla mobilità per studio lavoro e volontariato.

                       

2. Adesione al sistema di Coordinamento regionale per l’Orientamento finalizzato a:

·  affiancare gli Hub di Ambito per la progettazione, riqualificazione, innovazione di servizi   territoriali per l’orientamento in un’ottica qualitativa, performante e

coordinata; 

·  organizzare e gestire percorsi formativi finalizzati al riallineamento delle competenze dei nuovi operatori (operatori Junior) e per l’eventuale specializzazione di

operatori senior; 

·  favorire la condivisione di buone pratiche e di strumenti; 

·  supportare gli operatori Informagiovani degli hub Territoriali di Ambito con consulenze organizzativa e attività di coaching.

                       

3. Iniziative formative in stretta connessione con lo sviluppo dell’autonomia personale e professionale per i giovani dell’ambito.

L’attività formativa si svolgerà sia all’interno delle scuole aderenti alla rete sia all’esterno.

 

4. “Bando giovani idee”

Questa azione ha lo scopo di promuovere la realizzazione di progetti innovativi che diano risalto alla creatività e alla capacità progettuali dei giovani del territorio nei differenti campi individuati dal bando: Europa, sostenibilità ambientale, arte.